Cosa sono le macchie solari
Le macchie solari del viso, anche note come lentiggini solari o lentigo solari, sono lesioni cutanee pigmentate causate dall'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) del sole.
Si manifestano come macchie piane, di forma irregolare e colore marrone chiaro o scuro, solitamente sulle zone più esposte come viso, mani e décolleté.
Con l'età, la pelle tende a sviluppare più macchie solari. Per prevenirle, è importante utilizzare protezioni solari adeguate e ridurre l'esposizione al sole. Trattamenti dermatologici, come laser e prodotti schiarenti, possono aiutare a ridurre la loro visibilità.
Quanto durano le macchie solari?
Le macchie solari possono variare nella loro durata in base a diversi fattori come l'entità del danno solare, il trattamento utilizzato e le caratteristiche individuali della pelle.
Senza interventi, queste macchie possono persistere per mesi o addirittura anni, soprattutto se la pelle continua ad essere esposta ai raggi ultravioletti senza adeguata protezione.
Con trattamenti dermatologici appropriati, è possibile vedere una riduzione significativa delle macchie in poche settimane o mesi. Tuttavia, è essenziale mantenere una buona protezione solare per prevenire la formazione di nuove macchie e per evitare che quelle già trattate si scuriscano nuovamente.
Come eliminare le macchie solari: creme, laser e altri rimedi
Le macchie solari della pelle possono essere ridotte o eliminate attraverso vari trattamenti dermatologici. Ecco alcune opzioni comuni:
- Prodotti schiarenti: prodotti contenenti ingredienti come l’Acido Tranexamico, la Vitamina C o l'Esilresorcinolo possono aiutare a schiarire le macchie nel tempo.
- Peeling chimici: trattamenti che utilizzano acidi (come l'Acido Glicolico o Salicilico) per esfoliare gli strati superficiali della pelle, promuovendo la rigenerazione cellulare e riducendo l'iperpigmentazione.
- Terapia laser: l'uso di laser per mirare e distruggere le cellule pigmentate senza danneggiare la pelle circostante.
- Luce pulsata intensa (IPL): trattamento che utilizza fasci di luce ad alta intensità per trattare le macchie solari e altre irregolarità pigmentarie.
- Microdermoabrasione: una tecnica di esfoliazione meccanica che rimuove lo strato esterno della pelle per favorire la crescita di una nuova pelle più uniforme.
È consigliabile consultare un dermatologo per determinare il trattamento più appropriato in base al proprio tipo di pelle e alla gravità delle macchie solari.
Ecco qui 5 tips per ottenere un incarnato uniforme, senza macchie solari.
Riconoscere i tipi di macchie solari
Non tutte le macchie sono uguali, alcune sono più scure, altre più rossastre.
Le prime sono spesso causate dall’esposizione al sole, si chiamano comunemente macchie solari, o dall’invecchiamento o dagli ormoni; le seconde sono la conseguenza di infiammazioni locali come un brufolo o una piccola lesione e sono comunemente chiamate cicatrici o macchie da acne.
È importantissimo classificare le tue macchie capire se si tratta effettivamente di macchie solari per trattarle a dovere.
Non skippare l’SPF
L’esposizione ai raggi UV stimola la produzione di melanina e la possibile formazione di macchie solari. Lo sai chel’SPF andrebbe indossata tutto l’anno? Soprattutto con la bella stagione non puoi farne a meno per limitare la formazione di nuove macchie solari. SPF mode ON. Qui trovi tutte le creme solari per il viso.
Esfoliare: il tuo nuovo mantra
L’esfoliazione, lo sappiamo, è uno step fondamentale della skincare routine. Un’esfoliazione regolare stimola il turnover cellulare e rimuove lo strato più superficiale di cellule morte e spente regalando un incarnato luminoso. Un’esfoliazione chimica è sicuramente quella più adatta per attenuare e migliorare l’aspetto delle macchie. Mi raccomando però, ricordati sempre l’utilizzo dell’SPF se ti esponi al sole nei giorni successivi all’esfoliazione.
Ingredienti Supereroi
Se le macchie vuoi trattare è con loro che devi giocare! Ecco alcuni degli ingredienti da includere nella tua skincare routine per uniformare l’incarnato.
- Niacinamide: ingrediente cosmetico polifunzionale, ad azione schiarente ed in grado di bloccare il trasferimento dei pigmenti di melanina alle cellule più superficiali dello strato corneo. Utile per macchie post acne e macchie solari.
- Acido Tranexamico: ingrediente attivo che ha un effetto anti-plasmina, ovvero sopprime l'enzima che provoca infiammazione e lo blocca per ridurre la pigmentazione.
- Vitamina C: riducendo l'attività della tirosinasi aiuta a limitare la produzione eccessiva di melanina, riducendo così la comparsa di iperpigmentazione e di macchie scure.
- Esilresorcinolo: è uno dei più potenti inibitori della tirosinasi, enzima chiave della sintesi di melanina. È un ingrediente funzionale molto apprezzato in cosmesi per le sue proprietà schiarenti, utile per uniformare il colorito del viso.
- Retinolo: derivato della Vitamina A, santo Graal della cosmesi, utile anche per trattare l’iperpigmentazione e donare una maggiore luminosità.
Con loro il gioco è fatto!
Sii costante!
La regola aurea per ogni skincare di successo è la costanza: una volta individuata la routine più adatta alla tua pelle, seguila mattina e sera e non farti prendere dalla pigrizia. I risultati arriveranno!