Lo stress quotidiano e gli agenti esterni, come l’esposizione ai raggi UV, le variazioni climatiche e i ritmi frenetici, attivano meccanismi biologici che compromettono la salute cutanea. Tra questi, uno dei principali è l’aumento dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Se prodotto in eccesso o per periodi prolungati, il cortisolo può causare danni strutturali alla pelle, accelerando il processo di invecchiamento cutaneo.
Gli effetti del cortisolo sulla pelle
Quando i livelli di cortisolo diventano elevati, si verificano tre processi chiave:
- Degradazione del collagene: la pelle perde elasticità e compattezza, con la comparsa di rughe e rilassamento cutaneo.
- Indebolimento della barriera cutanea: aumenta la perdita d’acqua transepidermica (TEWL), lasciando la pelle disidratata e più vulnerabile.
- Riduzione della capacità rigenerativa: la pelle fatica a ripararsi, appare spenta e manifesta segni di affaticamento.
Come contrastare lo stress cutaneo?
Per proteggere la pelle dagli effetti negativi dello stress, è essenziale intervenire alla radice del problema, riequilibrando i livelli di cortisolo. Il Bel-Even™ è un attivo innovativo sviluppato proprio per questo scopo: agisce selettivamente inibendo l’enzima 11β-HSD1, responsabile della conversione del cortisone in cortisolo attivo.
Grazie alla sua azione mirata, Bel-Even™ aiuta la pelle a:
- Ritrovare il suo equilibrio naturale, riducendo i segni visibili dello stress come pelle spenta, secca e affaticata.
- Preservare elasticità e tono, proteggendo il collagene e rallentando la comparsa di rughe e linee sottili.